-
TuttoMeritoMioNews
28 Mag 2021
#TuttoMeritoMio 3: quali sono i passaggi per inviare la propria candidatura

Entro il 30 giugno è possibile inviare la propria candidatura per partecipare alla terza edizione di #TuttoMeritoMio, il programma ideato e promosso da Fondazione CR Firenze e Intesa Sanpaolo in collaborazione con Fondazione Golinelli. Scopriamo insieme tutti i passaggi per completare al meglio la domanda online.
Quale documentazione presentare
Attraverso il link “Invia Domanda” ci sarà la possibilità di inviare la propria richiesta di partecipazione, allegando i seguenti documenti:
- Copia del bando firmato. Puoi scaricarlo qui.
- Copia di un proprio documento d’identità e di quello dell’eventuale tutore o soggetto che esercita la potestà genitoriale.
- Una “lettera di motivazione” che evidenzi il perché la candidata / il candidato desideri accedere al Programma.
- “Lettera di referenze” da parte di un professore e/o consiglio di Istituto e/o Dirigente Scolastico della scuola di appartenenza che presenti la candidata / il candidato.
- Video della durata massima di 1 minuto dove la candidata e /o il candidato si presentano.
- Copia del DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) attestante la fascia di reddito familiare secondo calcolo ISEE 2021.
- Certificato di Residenza Storico
Quali sono le informazioni da inserire nella domanda per #TuttoMeritoMio
Durante la compilazione della domanda sarà possibile inserire le informazioni che testimoniano il possessodei requisiti d’accesso. Ecco quali sono nel dettaglio:
1. Requisiti di residenza: potranno partecipare al programma tutti gli studenti che abitano continuativamente da almeno 5 anni nel comune di Firenze, Arezzo e Grosseto.
2. Requisiti di reddito: Il programma prevede l’accesso a tutti i giovani studenti appartenenti al 1° e 2° fascia ISEE 2021. Puoi consultarle qui.
3. Requisiti di merito: gli studenti che conseguiranno il diploma nell’ A.S. 2020-2021 dovranno presentare una documentazione che attesti la media del 7,5 conseguita nell’ A.S. 2019-2020; media del 7,5 conseguita al termine dell’A.S. 2020-2021; voto in condotta non inferiore all’8 e voto conseguito agli esami di stato non inferiore a 80/100
Come inviare il video di presentazione
Tramite WeTransfer tutti gli studenti interessati potranno inviare un video di presentazione nel quale si potranno presentare, parlando delle proprie esperienze scolastiche e di vita, dell’importanza dello studio e dei propri progetti futuri.
Ottima occasione per potersi presentare visivamente ed evidenziare i propri punti di forza, le proprie predisposizioni e i propri desideri con un semplice click.