Per Info
  • ...

    TuttoMeritoMioNews

    6 Ott 2025

La community di #TuttoMeritoMio: intervista a Francesco

In questa intervista, Francesco, ex borsista del programma #TuttoMeritoMio, racconta il suo percorso tra studio, orientamento e incontri significativi. Dalla vita da fuorisede al confronto con tutor e pari, fino agli strumenti concreti per costruire il proprio futuro, il suo racconto restituisce il senso più autentico del programma: accompagnare, sostenere e offrire occasioni reali di crescita.

Com’è stata la tua esperienza all’interno del programma?

Ho iniziato il percorso cinque anni fa. L’ho scoperto grazie a un incontro organizzato a scuola: mi ha incuriosito subito e ho deciso di candidarmi. Sono stato fortunato a conoscere questa opportunità tramite la mia professoressa e il processo di selezione si è rivelato più tranquillo del previsto, anche se all’inizio ero molto emozionato. È stata una doppia fortuna, perché nel frattempo è arrivata la pandemia e non sono stati anni semplici.

Per me è stato un grande cambiamento trasferirmi a Firenze dalla provincia di Grosseto: avere una base solida come quella offerta da questa borsa ti toglie molte preoccupazioni e ti aiuta, non solo economicamente. 

Qual è il valore di un programma come #TuttoMeritoMio?

Una delle cose più utili che ho imparato è rendicontare le spese e preparare un piano: non ci avevo mai pensato prima ed è stata un’esperienza formativa. Ti allena al futuro, perché impari ad amministrare le tue finanze. Le attività sono sempre state molto interessanti. Quando sono arrivato a Firenze ho partecipato con piacere agli eventi di presentazione. La borsa ti offre opportunità di crescita personale e accademica che non tutti possono avere. Penso, ad esempio, alla visita alla Ducati: esperienze uniche.

Mi è piaciuto anche essere messo in contatto, sin dal primo anno, con ragazzi del mio stesso corso: mi hanno dato dritte e consigli su cosa aspettarmi. Quando sei una matricola cambia tutto; avere qualcuno con esperienza che ti orienta e ti aiuta a focalizzarti è stato fondamentale, soprattutto da fuorisede.

Cosa consiglieresti ai nuovi borsisti di #TuttoMeritoMio?

Di partecipare, assolutamente. Tutte le attività, sia sincrone che asincrone, sono interessanti. Invito chi entra a seguirle tutte: a me sono piaciute davvero. E poi di continuare a fare quello che hanno fatto finora: se una persona entra nel programma è perché se l’è meritato. Quindi di dare sempre il 100%.

Quale ricordo porterai con te?

Un momento che porto con me è stata la possibilità di fare da tutor ai ragazzi di biotecnologie. Trovarmi davanti sei o sette studenti, molti al primo anno, che mi chiedevano informazioni è stato bellissimo: ho potuto condividere la mia esperienza e ricambiare ciò che era stato fatto per me negli anni precedenti. 

Qual è stato l’aiuto più grande di #TuttoMeritoMio?

All’inizio ho investito la borsa soprattutto in trasporti e strumenti tecnologici come PC e tablet, fondamentali per l’università e per la tesi. Senza la borsa non ce l’avrei mai fatta.

Poter pagare affitto e bollette e studiare tranquillo, senza il peso di dover lavorare o gravare sui miei genitori, è stato determinante. Vivere da fuorisede con serenità fa la differenza. Rispetto ad altre borse di studio, #TuttoMeritoMio offre un sostegno maggiore: ho potuto coprire molte spese che altrimenti sarebbero ricadute sulla mia famiglia.


Condividi sui social: